top of page


Dieci libri terribili di dieci grandi scrittori.
Com’è risaputo anche i migliori possono sbagliare, eppure quando sbagliano i loro errori risultano inevitabilmente ancor più eclatanti:...
12 feb 2023Tempo di lettura: 14 min


La lettura: sette luoghi comuni da sfatare.
Esiste un modo giusto per leggere un libro? Ne esiste uno sbagliato? Esistono in qualche modo delle regole da seguire, nello sfogliare le...
19 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


La società contemporanea e la sua triste incapacità di aggiustare ciò che si è rotto.
Sarebbe superfluo e forse perfino ridondante enumerare i mille e più limiti dell’uomo moderno nonché le sue infinite contraddizioni o le...
19 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Selim I: il sultano che con la sua morte salvò l’occidente.
Una delle cose più assurde che uno storico possa fare è inserire in una frase la congiunzione “se”. Eppure, visto che mi ritengo un...
30 set 2021Tempo di lettura: 7 min


Heidegger, Söderblome e quello strano concetto di “sacro”.
Non è un mistero che fu Martin Heidegger il primo a sfatare definitivamente il dogma secondo cui il sacro dovesse inestricabilmente...
9 set 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page